SHOWS
SHOWS
SHOWS

(IT/CH)
Nasce e cresce in Italia (con origini del Canton Berna) alternando lo studio della danza con quello del pianoforte classico. Nel 2012 si laurea in Discipline dell'Arte, della Musica e dello Spettacolo - Dipartimento di Lettere e Filosofia presso l'Università degli Studi di Firenze con la tesi Il corpo e la sua corporeità: sguardi e riflessioni sul linguaggio danzante del '900. Nel 2014 si diploma come danzatrice e performer presso l'Accademia Paolo Grassi di Milano - indirizzo tanztheater. Si forma con maestri e coreografi internazionali come Maria Consagra, Luciana Melis, Dominique Dupuy, Enzo Cosimi, Ariella Vidach, Kuniaki Ida e Atsushi Takenouchi, con cui pratica la danza butoh. Per le sue prime esperienze artistiche, indaga l'espressione corporea utilizzando il metodo Laban/Bartenieff in relazione al corpo dell'attore/danzatore. Le prime esperienze lavorative sono con la compagnia teatrale Domesticalchimia, nata in sinergia con altri colleghi dell’accademia, che l’avvicina alla recitazione e al body language, in scena in diversi teatri del nord Italia come il teatro Arena del Sole di Bologna, il teatro delle Passioni di Modena e il teatro Out Off di Milano. Nel 2015 si trasferisce in Svizzera dove debutta con il solo La forme de l'âme ispirato ai 59 indizi sul corpo del filosofo Jean-Luc Nancy -selezionato successivamente per il Modern Body Festival a L'Aia (ND). Inizia a lavorare come artista indipendente, performer e creatrice poliedrica nell'ambito delle arti sceniche in collaborazione con coreograf*, regist*, musicist* e artist* visiv* tra la Svizzera e l'estero. Nel 2017 è sostenuta da Reso (Rete Danza Svizzera) per il laboratorio di formazione ChoreoLab a Basilea. Nello stesso anno è vincitrice del bando cantonale per la mediazione culturale in danza promosso dal DECS Ticino e da Reso Rete Danza con il progetto Mimesis, una performance/installazione per un solo spettatore, in tournée in alcune città della Svizzera durante il Tanz Fest 2019. È inoltre artista selezionata da Pro Helvetia per il programma di master class offerto da Camping presso il CND di Parigi (FR) nell'estate del 2019. In Svizzera italiana è co-fondatrice e co-creatrice del gruppo Ticino is burning - Swiss Performing Arts Award 22. Nel 2022 riceve una borsa di studio dalla SIS -Fondazione svizzera degli artisti interpreti- per frequentare il percorso di alta formazione sulla voce e il respiro - metodo ATT- con sede a Roma, conseguendo il diploma a fine 2023 e l'ulteriore certificazione nell'anno 2024. Sviluppa negli anni un percorso interdisciplinare che mette al centro il corpo come atto poetico, inglobando la voce, il suono, e la scrittura come pratiche manifestative. A partire dal 2023 Elena è impegnata nella sua prima personale ricerca. Parallelamente all'attività artistica, propone workshop e laboratori aperti a tutt* e in diverse forme.