top of page

P A R T I T U R A Z E R O

performance | 2024

pz1_edited.jpg

di e con | Elena Boillat

collaborazione artistica | Laura Gaillard

orecchio esterno | Mathias Steinauer 

consulenza tecnica | Simona Gallo 

coproduzione PREMIO – Premio d’incoraggiamento per le arti sceniche, LAC Lugano Arte e Cultura 

sostegni DECS Repubblica e Cantone Ticino-Fondo Swisslos, SIS - Fondazione svizzera degli artisti interpreti, Città di Lugano

residenze artistiche Fondazione Claudia Lombardi per il teatro, Théâtre Sévelin 36, Fabriktheater-Rote Fabrik, Theater Roxy Birsfelden, LAC Lugano Arte e Cultura

presentazioni work in progress Grütli Ginevra, Nouveau Monde Friburgo, Kunstmuseum Winterthur nell'ambito del Tanz Fest 24, con il supporto di RESO Rete Danza, in collaborazione con Arturo Prod

ringraziamenti spazio culturale Spazio Inverso Tesserete,

TanzHaus Zurigo, Luca Congedo Silence&Light studios, Mjelma Shehu

P A R T I T U R A Z E R O è un atto performativo che esplora il corpo-voce come materia vibrante, alla ricerca di linguaggi liberi dal peso dei significati. Esplorando il proprio apparato fonatorio, Elena Boillat compone e interpreta una partitura a partire dalle reminiscenze sonore che la abitano, trasformando resistenza fisica e flusso del respiro in un’emissione vocale estrema, in contrasto con il lento susseguirsi e il dilatarsi dei movimenti e degli attimi di quiete.

Ispirata dalla struttura della forma-sonata e da alcuni rituali, la performance si muove tra canto disfonico, risuonatori e momenti di assoluta silenziosa contemplazione, rivelando una fisicità sonora e respirante immersa in spazi scenici sempre scarnificati e spogli, dove l'ambiente viene rispettato in tutto ciò che offre, compresa l'atmosfera luminosa. In questi luoghi, il corpo diventa unico strumento e soggetto, instaurando un dialogo percettivo intimo con l’immaginario e la percezione acustica di chi lo segue, conducendo lo spettatore in un viaggio pre-linguistico dai confini mutevoli.

Pensata per diversi tipi di spazi scenici (sia classici che non convenzionali) P A R T I T U R A Z E R O rifiuta la narrazione tradizionale, invitando a un ascolto profondo, a una trasformazione dello sguardo e della presenza, e a una percezione diretta dell’esperienza sonora, senza la mediazione di alcun supporto tecnico.

“ La voce può colpire, sfiorare, allontanare, chiamare o avvicinare. E il corpo è la grotta buia che ne custodisce l’origine e il segreto. Aggrappandomi al loro potere manifestativo, ho sentito possibile una comunicazione inventata, indipendente dal senso, dalla cultura e dalla norma, libera dalla frenesia informativa. Come un grido nel vuoto o un sussurro nel caos, il messaggio che questo tipo di comunicazione porta non si trova più nell’informazione ma nella risonanza stessa, riconsegnandomi ad un terreno primario dove le difese vengono meno. ”

note artistiche 2023​.

PH S.Varrani

 

9 febbraio 2024 | Kick Off Premio | Stadttheater Langenthal (CH)

 

4 maggio 2024 | Sharing Work in progress Tanzfest | Nouveau Monde Friburgo | Maison des Arts du Grütli Ginevra (CH)

5 maggio 2024 | Sharing Work in progress TanzFest | Kunstmuseum Winterthur (CH)

 

4-5 ottobre 2024 première FIT Festival Internazionale del Teatro e della scena contemporanea LAC Lugano Arte e Cultura (CH)

19-20 novembre 2024 Teatro Sociale Bellinzona (CH)

8 dicembre 2024 NAO Performing Festival La Fabbrica del Vapore Milano (IT)

26 settembre 2025 | ATT International Meeting Roma (IT)

28 settembre 2025 | Le Alleanze dei Corpi Festival Milano (IT)

 

22 ottobre 2025 | Ferrobedò Milano (IT)

26 novembre 2025 | Accademia Dimitri Verscio (CH)

5-6 dicembre 2025 | Lac Lugano Arte e Cultura (CH)

bottom of page